Abiti da sposa 2022: tendenze e novità dalle sfilate di Sì Sposa Italia

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Filament.io 0 Flares ×

Ripartiamo! Questa è la parola d’ordine che ha caratterizzato tutti e tre i giorni di Sì Sposa Italia Collezioni. Più di cento brand italiani e internazionali si sono riuniti in occasione della Milano Bridal Week per mostrare al mondo le loro collezioni. Ecco quali saranno le macro tendenze degli abiti da sposa 2022.

Abiti da sposa 2022: la sposa al centro!

Che la sposa sia la protagonista del giorno delle sue nozze, non ci sono dubbi, lo è sempre stata sin dai tempi antichi. L’attenzione posta al suo abito nei tessuti e nelle forme era e rimarrà centrale nei secoli, e le nuove collezioni lo dimostrano.

Dall’animo romantico a quello più rock, sino all’indole più sportiva e casual. Gli abiti da sposa 2022 pongono la donna e la sua personalità al centro, seguendone tutte le sfumature. Sembra come se i designer abbiano voluto creare una sorta di prime nozze tra la sposa e il suo abito, creando capolavori che accolgano ogni sua esigenza.

La personalità, infatti, è il punto di forza di moltissime nuove creazioni, come quelle di Elisabetta Polignano. La stilista, infatti, ha portato sulle passerelle di Sì Sposa Italia una grinta e un carattere tipici del suo marchio, ma anche specchio delle nuove generazioni. “Metamorfosi”, questo è il nome della collezione che unisce il romanticismo più puro al rock più sfrenato.

abiti da sposa 2022
Fonte ph | Elisabetta Polignano

Abiti scivolati e morbidi, si accompagnano a quelli dalla linea più definita e strutturata. Tessuti semplici arricchiti da ricami e applicazioni delicate e da elementi simbolo della metamorfosi, come la perla. Un oggetto prezioso che nasce da un semplice granello di sabbia, simbolo di eleganza e purezza proprio il colore bianco per le spose.

Dalla fiaba al revival ottocentesco

Ogni donna nel giorno del suo matrimonio vuole apparire come una principessa, e questo i designer lo sanno bene. Tra gli abiti da sposa 2022, presentati alla Milano Bridal Week, non mancano creazioni fiabesche, eleganti e senza tempo. Tosca Spose porta avanti il ramage, simbolo del marchio, che si affaccia superbo dalle scollature e fiorisce sui pizzi dei corpetti per abiti dalle linee semplici, ma dai dettagli sofisticati.

abiti da sposa 2022
Abito Tosca Spose | Ph Marta Granato

Peter Langner non manca ancora una volta di mostrare al mondo l’eleganza dei suoi abiti, facendo sognare le future spose con abiti ricamati dalla linea ad “A”, sirene che fasciano dolcemente la silhouette e abiti corti dallo stile anni ’50.

Antonio Riva invece ha mostrato la sua nuova collezione 2022, Hillary, con un digital show a Sì Sposa Italia. Una collezione che parla del brand e della sartorialità che lo contraddistingue. Vere e proprie opere d’arte in cui il tessuto sembra avere vita propria assumendo forme sinuose ed eleganti. Come le rouches voluminose dell’abito iconico della collezione, arricchite dal contrasto chiaro scuro che ne esalta la tridimensionalità.

Fonte ph | Antonio Riva

Anche Papini ripropone il suo fiocco iconico su abiti scultorei in mikado, avvicinando la moda all’arte e lasciando che la sposa possa risplendere nel suo giorno più bello.

abiti da sposa 2022
Abito Giuseppe Papini | Ph Marta Granato

E a proposito di luce, Amelia Casablanca, sulla passerella di Sì Sposa Italia ha mostrato al mondo le sue sfarzose creazioni. Una sorta di revival ottocentesco in cui tornano in auge crinoline e bustini sotto abiti riccamente decorati con dettagli glitter e colori sgargianti. L’ispirazione è tutta siciliana, le creazioni, infatti, ricordano l’opulenza degli abiti del Gattopardo e i colori di quest’isola.

Abiti da sposa 2022: l’attenzione alla natura non manca

Dopo il rispetto della personalità di una donna, i brand sposa mostrano al mondo la loro attenzione all’ambiente. Tramite l’utilizzo di tessuti alternativi, molti stilisti hanno dato vita a collezioni eco-friendly che pur rispettando la sontuosità dell’abito da sposa, si fanno portavoce di una causa importante.

abiti da sposa 2022
Fonte ph | Elisabetta Polignano

Elisabetta Polignano parla di sperimentazione, un’idea nata nel periodo di lockdown che l’ha portata a studiare l‘utilizzo di materiali come il lino, la canapa o il cotone per confezionare i suoi abiti. La plastica riciclata, poi, è protagonista di cappe e chiodi trasparenti dallo stile alternativo e molti degli accessori sono perfettamente riutilizzabili dopo le nozze. Anche Pronovias non è da meno in questo senso, infatti l’azienda continua ad impegnarsi nella creazione di abiti eco sostenibili e allo stesso tempo confortevoli. Anche per Nicole Spose è importante il tema della sostenibilità ambientale, la collezione 100% eco infatti comprende abiti caratterizzati da materiali riciclati come le fibre del vetro. Collezioni uniche e indimenticabili sono quelle di Nicole Spose, dedicate alle molteplici personalità delle future spose.

La nuova frontiera del wedding dunque, sembra essere la completa attenzione alle esigenze della sposa, affinché possa sentirsi a suo agio nel rispetto non solo della sua personalità ma anche della natura.

Lascia un commento