Unicità e sostenibilità. Sembrano essere queste le parole chiave delle nuove collezioni sposa 2021. Un tripudio di tulle, sete e pizzi che uniti a tagli sartoriali puliti e geometrici, vestono una sposa unica, romantica e libera di essere se stessa.

Collezioni sposa 2021: un viaggio di stile
Dall’Italia alla Spagna, passando per il Regno Unito e la Norvegia. Uno stile inconfondibile quello delle collezioni sposa 2021 di Poesie Sposa, Charlie Brear, Leila Hafzi e Sophie et Voilà.
Mai come in questo periodo storico che stiamo vivendo, il mondo necessità di poesia, grazia, bellezza e forza, ed è proprio questo che la collezione sposa 2021 “TO BE” di Poesie Sposa vuole comunicare: mostrare la forza interiore e l’unicità della donna attraverso la sua femminilità.
Proprio come la poesia shakesperiana a cui si ispira… la nuova collezione di Poesie Sposa nasce per essere eterna. Partendo da elementi classici e unendo tradizione e innovazione, le designer Isabella ed Elisa hanno plasmato i tessuti donando un’immagine fresca e inedita alle loro creazioni, nutrendosi come sempre dell’amore per il bello.

La voglia di raggiungere generazioni presenti e future ritorna anche negli abiti di Leila Hafzi. Come un giardino che rifiorisce dopo un lungo inverno, così nella collezione sposa 2021 Royahe Sefid XIII “Alma Gaia” di Leila Hafzi, riaffiorano fiori e tecniche dal passato del brand, che vengono rivisitati con un tocco di stravaganza metropolitana. Creazioni femminili e delicate come un soffio che parla d’amore.
Le geometrie e l’eleganza di Charlie Brear e Sophie et Voilà
La ricerca dell’unicità della donna si fa viva anche nella collezione sposa 2021 “Desert Dreamers” di Charlie Brear, ispirata al libro omonimo dell’antropologa Barbara Glowczeski, che mette a confronto i rituali degli aborigeni australiani con la cultura occidentale contemporanea. La collezione “Desert Dreamers” affianca ai capi iconici, nuovi abiti tagliati in sbieco, caratterizzati sempre da una silhouette elegante che può essere arricchita da preziose cinture, maniche o fusciacche.
I tagli puliti e geometrici, uniti a fluttuanti strati di tulle di seta o mikado, sono protagonisti anche della collezione sposa 2021 di Sophie et Voilà “SevEverywoman”. Le disegnatrici Sofia e Saoia si sono ispirate alle diverse tipologie di donna che loro stesse incarnano: dalla donna romantica, a quella forte, dalla sognatrice all’imprenditrice. Abiti in mikado adornati da fiocchi voluminosi, balze e maniche, questi i punti forti della collezione interamente prodotta in Spagna in modo sostenibile, attraverso l’utilizzo di tessuti completamente riciclati.
Sperimentare per creare meraviglie
Le collezioni sposa 2021, sembrano voler trasmettere eleganza e bellezza in eterno. Proprio come recita John Keats nel primo verso dell’Endymione:
“Una bella cosa è una gioia per sempre: La sua bellezza aumenta e mai sparirà nel nulla.”
Un verso che Giuseppe Papini incarna con il suo lavoro e le sue creazioni. Per la sua collezione 2021 sono stati selezionati tessuti leggeri, ma allo stesso tempo capaci di dar forma a giochi architettonici strabilianti.

Dalla redingote, all’irrinunciabile fiocco Papini, sino al classico abito in tulle che si arricchisce di un elegante pizzo, realizzato in esclusiva per l’atelier.
Una bellezza che non sfiorisce mai quella di Papini, una collezione che è un continuum con la precedente, ma che allo stesso tempo dona un’immagine nuova alla sposa.

Protagonista indiscussa del suo giorno più bello è la sposa celebrata dalla collezione di Peter Langner, una donna esaltata, ma mai sovrastata dall’abito che indossa. L’originalità e la personalità di ogni donna è libera di comporre e scomporre il proprio abito con accessori come eleganti boleri o body in pizzo sensuali.

La creatività di Peter Langner esplode nella manipolazione e sperimentazioni dei tessuti. Dai materiali classici, ai più innovativi e sostenibili, così nascono abiti dall’anima forte dedicati a donne uniche.

Collezioni sposa 2021: eterea femminilità
“Una Collezione fatta di armonia ed equilibrio, di leggerezza e piccole, inaspettate esplosioni di magia, che rendono unico ogni abito e ogni donna che lo indossa”.
Elisabetta Polignano racconta così la sua nuova Collezione 2021, presentata come sempre con le 3 linee “Elisabetta Polignano”, “Vision”, “Classic”.
La libertà è la chiave dell’ispirazione della stilista per la sua nuova collezione, la libertà di ogni donna di essere sé stessa e di amarsi in ogni minimo particolare. Una riflessione, quella di Elisasbetta Polignano, su temi quali l’armonia e l’equilibrio con sé stessi e con l’ambiente circostante.

La prima linea, “Elisabetta Polignano”, nasce da una ricerca attenta sui tessuti, giocando con trasparenze sensuali, plumetis e glitter. Nella linea “Vision”, invece, predomina il romanticismo delle gonne scivolate in tulle o chiffon, mentre la linea “Classic” con le sue scollature mozzafiato sulla schiena, le sue asimmetrie e i suoi pizzi, è dedicata ad una donna romantica e tradizionalista che però non rinuncia alla sua unicità.
Femminilità e leggerezza che rivivono anche negli abiti della collezione Étoile di Antonio Riva Milano. Attraverso un viaggio virtuale, lo stilista porta lo spettatore alla scoperta della maison e dei luoghi magici del lago di Como. Un territorio che racconta una storia fatta di tradizione, creatività e sapienza sartoriale, la storia di Antonio Riva Milano.
La sua collezione sposa 2021 è ispirata al balletto classico e alle leggiadre ballerine, che sono sinonimo di grazia e forza allo stesso tempo. Per questo, al mikado dalle linee sartoriali quasi austere, si affiancano nuove sperimentazioni del tessuto declinate in insolite strutture, come la giacca avvitata in vita sopra un’ampia gonna in tulle. Anche in questo caso innovazione e tradizione, unicità ed eleganza si fondono in un’esplosione di creatività senza tempo.

