Da un team di professionisti siciliani, il Wedding team Made in Sicily, nasce l’idea di dare vita a uno shooting ispirato ai tipici matrimoni siciliani di una volta.

Wedding Team Made in Sicily: un progetto nato tra le montagne e il mare
A fare da sfondo al progetto del Wedding Team Made in Sicily, è stata la tenuta “Il Daino”, una location d’eccezione, scelta per i suggestivi paesaggi che a da offrire. E’ proprio qui, infatti, tra il verde rigoglioso della natura, e l’azzurro del mare, che è nata l’idea dei quattro professionisti del wedding.

Si tratta delle wedding planner Monica Coppolino e Martina Foti di Zagara Eventi insieme al fotografo Antonio La Malfa e la flower designer Martella Pinella di Flor-Art. Il loro intento è stato quello di promuovere la bellezza della loro terra, attraverso uno shooting ispirato ai tipici matrimoni siciliani e reinterpretando il tutto in chiave moderna.
Dettagli, usanze e modernità: gli ingredienti dello shooting
Protagonista indiscussa di questo matrimonio, in stile boho-chic, è la Sicilia, con le sue tradizioni e i suoi profumi. Ogni elemento, infatti, è stato inserito per ricordare la storia, le usanze e le materie prime del luogo .
Dal legno del tavolo imperiale, alla juta del runner, per passare poi all’albero d’ulivo, simbolo di questa terra, rappresentato dal torchon di foglie e dalla bomboniera a chilometro zero: una bottiglia d’olio di produzione de “Il Daino”.
La cerimonia con rito simbolico, l’arco di fiori e le balle di fieno, sono gli elementi con cui il Wedding Team Made in Sicily, ha voluto riprodurre il tipico matrimonio in Sicilia. Il tutto, ovviamente, rivisitato in una chiave unconventional.
Wedding Team Made in Sicily: lo scopo del progetto
Quello del team di professionisti siciliani, è un progetto creato per mostrare le potenzialità della Sicilia, e in particolare del territorio del messinese, ad oggi ancora poco conosciuto.
La semplicità dei materiali, l’unicità dell’allestimento bohemien, e la bellezza dei monti Nebrodi, creano un’atmosfera magica, perfetta per gli amanti dell’eleganza e della tradizione.
Il tutto, poi, arricchito dalle tipiche icone del Made in Italy come la Vespa e la Cinquecento.
Insomma, il territorio del messinese, ha tutte le carte in regola per poter essere considerata una tra le migliori proposte di wedding venue, sia nel territorio italiano che per nel destination wedding.
