Focus su occhi o labbra? Quale colore mi dona di più? Tutti i segreti e consigli sul trucco sposa 2018 dell’esperta e consulente di immagine Elisa Bonandini.
Care sposine, ho avuto il piacere e l’onore di intervistare Elisa Bonandini, la bravissima consulente di immagine e make-up specialist milanese. Grazie a lei, ai suoi consigli ed accorgimenti scopriremo quali saranno i trend per il trucco sposa 2018. Dunque, siete pronte ad arrivare perfette al giorno del sì? ‘Diario di bordo’ alla mano e… 3,2,1 via!
Quali sono le tendenze per questa stagione?
“Le principali tendenze di make-up sposa nel 2018 sono 3: il trucco sulle tonalità dell’oro o dell’argento, luminoso e brillante, bello portato con un accenno di doratura della pelle; Il trucco con focus sulle labbra, che avranno colori vibranti e saranno sostenute da una pelle diafana e perfetta e da una linea sottile di eye-liner; infine il trucco con focus sugli occhi, intensificati da ciglia finte. Indipendentemente dalle tendenze però, è bene sapere cosa dona di più in base alle proprie caratteristiche somatiche: un occhio di tipo incappucciato ad esempio non sta bene con l’eye-liner, così come una pelle poco omogenea e molto porosa è bene che eviti gli ombretti e le polveri shimmer dell’oro e dell’argento. Valutate prima cosa vi permette il vostro viso, e poi scegliete la tendenza che vi si addice di più, una brava make-up artist saprà guidarvi nella scelta del vostro beauty look valorizzandovi al massimo e strizzando un occhio anche alle tendenze.”
Quali accorgimenti/trattamenti pre-matrimonio consigli alle future spose?
“Consiglio una maggiore cura della pelle, in modo programmato. Pulizia del viso, peeling, maschere idratanti a partire da almeno 1 mese prima del matrimonio. L’80% di un buon trucco lo fa una pelle molto curata. Lo si può fare programmando i trattamenti dalla propria estetista, oppure fai da te a casa: pulizia del viso con il vapore, scrub leggeri e maschere idratanti una volta alla settimana, e infine tanta idratazione quotidiana, mattina e sera. L’importante è iniziare a preparare la pelle con anticipo ed essere costanti nei trattamenti, solo così arriverete il giorno del matrimonio con una pelle luminosa e omogenea, pronta per accogliere un bellissimo trucco! Consiglio anche di aumentare le ore di sonno, bere più acqua, e proteggere molto bene la pelle dai raggi solari, perché non si formino anti-estetiche macchie proprio prima del matrimonio! Il giorno del sì chiedete alla vostra make-up artist di farvi una maschera liftante-rassodante prima di procedere al trucco: migliora molto la percezione della pelle e la resa del make-up.”
Fattore colori per brune e bionde, per il trucco sposa 2018 quali nuance suggerisci?
“Partiamo da un presupposto: tendenze a parte la sposa dovrebbe avere un viso quanto più luminoso ed etereo possibile, e questo effetto si raggiunge con i colori naturali. Tortora, pesca, rosa, avorio ad esempio, sono dei colori che non dovrebbero mai mancare nella palette colori di un trucco sposa. Lo studio dei colori sulla persona, che si tratti di trucco, colore di capelli, abbigliamento e tutto ciò che ruota intorno al viso è una piccola “scienza” come piace dire a me, ogni donna è a sé e la make-up artist dovrebbe avvalersi della tecnica dell’Armocromia per fare le scelte più giuste a livello di colori. In linea di massima per darvi comunque delle indicazioni posso dire che le castane e le brune hanno già nella loro immagine una certa “intensità” e quindi sostengono bene dei colori più intensi: bordeaux, prugna, viola, marrone, per fare degli esempi, sempre smorzati con dei colori chiari e neutri e i punti luce, perché non appesantiscano troppo il viso. Le bionde e le castane cenere chiare con l’incarnato chiaro invece, hanno meno intensità nell’immagine, e il loro “candore” va rispettato per esaltare la loro bellezza: quindi sì ai toni del tortora, del malva, del rosa, del pesca, dell’avorio. In buona sostanza non si sbaglia assecondando quello che già è presente nella nostra immagine, e partendo sempre dal tipo di sottotono di pelle, è caldo o freddo? Incarnati caldi vengono esaltati da colori caldi, incarnati freddi da colori freddi.”
Meglio soffermare l’attenzione sulla zona degli occhi o delle labbra?
“Dipende da viso a viso. Bisogna sempre mettere in risalto ciò che ognuna di noi ha di più bello! Quasi ognuna di noi può dire con certezza tra occhi e labbra quale è più meritevole di essere messo in risalto. Questo non significa che se puntate sulle labbra allora gli occhi passano in secondo piano, il viso è percepito nel suo insieme e quindi gli occhi andranno a “sostenere” le labbra. Facciamo un esempio: poniamo che si punti sulle labbra evidenziandole con un rossetto rosa intenso e luminoso, il trucco occhi dovrà sostenerlo con delle tonalità affini e un minimo di definizione dell’occhio: grigio, tortora, crema, sono tonalità neutre che non rubano la scena al rosa delle labbra, ma lo accompagnano elegantemente. Perché che si punti sugli occhi o sulle labbra alla fine il viso viene percepito nel suo insieme, pertanto trucco occhi e trucco labbra devono essere sapientemente coordinati.”
Si o no al trucco fai da te per il matrimonio?
“In linea generale meglio di no, per una semplice ragione: perché il trucco sposa è un trucco “fotografico”. La sposa viene continuamente fotografata, e per rendere al meglio il trucco deve essere fatto in modo “sapiente”: luci e ombre che scolpiscono il viso, colori in linea con l’incarnato, il colore di occhi e di capelli, perfezione nell’esecuzione e nei dettagli sono la base per ottenere delle belle immagini e avere un bellissimo ricordo di sé nel giorno del sì. Non solo: le macchine fotografiche professionali che usano i fotografi catturano ogni minima imperfezione! E’ vero che poi ci si avvale di photoshop per ritoccare, ma è sempre meglio avere già un trucco perfetto fatto con prodotti più performanti di brand di make-up professionali. Se però sapete di essere bravissime e conoscete le regole del trucco correttivo e fotografico perché magari avete fatto dei corsi di auto-trucco perché no? Consiglio a questo punto almeno di acquistare prodotti professionali, che garantiscono una maggiore tenuta.”
Anche per il trucco sposa 2018 parliamo di tempistiche, quanto prima le future spose dovrebbero iniziare con le prove trucco e la scelta del make-up perfetto?
“Sicuramente non mesi prima, perché potrebbe esserci nel frattempo la perdita o acquisto di peso ad esempio, o un po’ di abbronzatura, e questi sono fattori che possono cambiare le carte in tavola. Si può iniziare con molto anticipo a selezionare la make-up artist che piace, spesso si fa la prova con più di un professionista infatti, ma la prova trucco vera e propria, cioè il vostro beauty look del matrimonio, dovrebbe essere fatto abbastanza a ridosso del giorno del sì. Due-tre settimane prima potrebbe essere un tempo giusto, a patto che abbiate già individuato la vostra make-up artist di riferimento. Quando fate la prova ricordatevi di avere sempre a disposizione le foto del vostro abito, del bouquet, dell’acconciatura, perché il trucco è il completamento di tutti questi elementi e deve armonizzarsi. Un esempio: decidete di indossare un rossetto rosso al vostro matrimonio e nel bouquet ci sono dei fiori dello stesso colore. Fate attenzione alle tonalità di rosso: è un rosso caldo o freddo? E’ brillante o opaco? E’ chiaro o scuro? Labbra e fiori del bouquet devono essere in armonia e piacevoli da vedere nel loro insieme. In un outfit completamente bianco gli unici colori che spiccano (trucco e bouquet) devono essere studiati in modo che si esaltino a vicenda e siano armonici.”
Il cambio look dell’abito durante il grande giorno è sempre di gran moda, vale anche per il trucco?
“Partiamo da una considerazione: se prevedete un cambio trucco significa che la make-up artist deve essere presente tutto il giorno, a meno che non vogliate fare da voi, ma lo sconsiglio. Se il cambio abito avviene in ore diurne non vedo la necessità di cambiare il make-up, se invece avviene di sera, allora potrebbe essere utile semplicemente intensificarlo, contrastarlo di più, perché le foto scattate con la luce serale hanno bisogno di più contrasto, viceversa il make-up si percepisce poco. Non cambierei però completamente lo stile del make-up scelto, restate fedeli al beauty look che avete studiato con la vostra make-up artist per avere anche più continuità e armonia nelle foto del matrimonio.”
“È vero che il giorno del matrimonio si vuole essere particolarmente belle ma adottare un trucco che è completamente diverso dal vostro stile potrebbe essere controproducente: voi non vi sentite a vostro agio, e magari gli invitati stentano a riconoscervi! La sobrietà, sia nella quantità di make-up che nella qualità, paga sempre. Lessi is more!” Parola di esperta.
