Racconto evento “Le Spose di Milano”

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Filament.io 0 Flares ×

Come ben avrete capito, domenica 16 novembre ho avuto il piacere di partecipare all’evento organizzato da “Le spose di Milano” nel loro atelier di Piazzale principessa Clotilde. Sono rimasta sorpresa dalla gentilezza e dalla disponibilità con la quale mi hanno accolta e fatta sentire subito a mio agio. La loro boutique candida e con un tocco di color pastello nelle pareti, dà vita ad un luogo ideale per scegliere l’abito dei propri sogni.
Dall’esterno può sembrare piccolina, ma sviluppandosi su due piani era davvero perfetta anche come location per la presentazione/défilé delle nuove collezioni haute couture 2015.

Pizzi, veli, abiti e bozzetti hanno “accompagnato” la mia visita insieme ad una preparata assistente del negozio, la quale mi ha spiegato per filo e per segno ogni collezione, illustrandomi le caratteristiche principali di ogni stilista. Abiti di Jesus Peiro, Roberta Lojacono che grazie al suo stile delicato ed ai bellissimi pizzi italiani, con le proprie creazioni avvolge la vita per scivolare poi sul corpo della sposa. Rosa Clarà e le sue gonne “rigide” con strascico rimovibile, l’uso del mikado e soprattutto delle tasche sono state una sorpresa. Le due stiliste Yolan Cris, le quali giocano con le trasparenze creano abiti ideali per un matrimonio in spiaggia, poi ancora la collezione della designer Sabine in esclusiva per Vittoria Coppola. La maison eco-etica Cangiari, attraverso la quale si torna alle tradizioni calabresi, la tessitura a mano realizzata con il telaio utilizzando tessuti, filati e colorazioni biologiche al 100%, è il Made in Italy che aiuta i meno fortunati. Erano in oltre presenti la make-up artist Fabienne Rea, attentissima nel consigliare alle future spose il giusto trucco, l’artista Paola Carbone con le sue simpatiche ed allegre porcellane colorate, il Catering Grasch che ha accompagnato per l’intera giornata l’evento, offrendo un piccolo buffet e drink ed infine i simpatici flower designers di Scenografie Floreali che hanno creato bouquet ed allestito l’intero atelier in maniera originale, i quali scherzosamente mi hanno suggerito che anche per me ormai è arrivata l’ora del matrimonio… Ma direi che si può aspettare ancora un po’! 😉

Ringrazio “Le Spose di Milano” per l’esperienza che spero vivamente di poter ripetere!

Come ho precisato nel post precedente, il ricordo di me da bambina, quando iniziavo a fantasticare sul mio abito da sposa mi ha sfiorato la mente ed è stata una meravigliosa sensazione! <3

Lascia un commento